(Genova, 13 dicembre 2008, sabato)
306_DECLINO IN ROSSO
da mare a monte sventola una sciarpa di colori,
da un punto fuori campo
è tenuta distesa la bandiera,
col dorso di piombo e la pancia di corallo
lontanissima vediamo
una riva opposta di palazzi schierati,
forse una riviera di case bianche e palme,
una promenade che un tempo abbiamo percorso
e da cui ci separa la stessa distanza
dell’estate da questo giorno
dal nostro rifugio,
scendiamo a cercare conforto
girando fra gli striscioni riuniti nella piazza:
il richiamo delle bandiere attira
viaggiatori che si sono conosciuti in lontane stagioni,
esploratori che a quel tempo
avevano litigato sulle rotte da tentare,
scampati a progetti colati a picco,
speronati più volte ma senza troppi segni di collisione
intanto con il progresso delle ore,
un incendio al nostro levante si consuma:
ogni generazione invecchia in lento inganno
di trovarsi uguali all’occhio dei coetanei,
una fiamma smorzata arroventa il carbone
in un lungo presente comune,
un graduale declino in rosso
trattiene finchè può la notte.
MeteoDiario alla Borgo Po
-
*Seconda Rassegna Due Fiumi a Borgo Po*
*"Poesia e non solo" *
*SABATO 22 gennaio 2011, ore 17,00*
*Via Lanfranchi 28 - Torino *
*METEODIARIO_11*
*En...
14 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento